I Gruppi di lavoro (GL)

Ogni GL si occupa di un aspetto della realizzazione della politica degli anziani, così come risulta dall’accordo tra l’Ufficio Federale delle Assicurazioni Sociali e il CSA, regolato da un contratto di prestazione.

Il numero di membri di ogni GL varia da 3 a 7.

I GL sono completati dalla Commissione di comunicazione, dalla Commissione giuridica e dalla Commissione Finanze e Amministrazione.

 

Gruppi di lavoro – A: Età nella società

Temi: Dignità, qualità di vita e autonomia degli anziani, immagine degli anziani nell’opinione pubblica, promozione della partecipazione degli anziani al dibattito sociale, culturale ed economico, rapporto tra le generazioni.

  • Béatrice Spang, presidente, ASA
  • Theres Engeler-Bisig, ASA
  • Hans Albert Rölli, FARES
  • Inge Schädler, FARES
  • Marianne Streit, FARES
  • Felicitas Würth, ASA

Gruppi di lavoro – B: Tecnologie dell’ informazione e della comunicazione

Temi: partecipazione della popolazione anziana alle nuove tecnologie, superamento delle barriere tecnologiche integrazione nelle reti di comunicazione elettronica, sfruttamento delle nuove tecnologie a supporto della vita degli anziani.

  • Roland Grunder, presidente, ASA
  • Reinhard Hänggi, ASA
  • Pierre Scherb, ASA
  • Ursula Zulauf, FARES
  • Posizione vacante: 1 FARES

Gruppi di lavoro – C: Economia e imposte

In linea di principio, il gruppo di lavoro si occupa degli affari del Dipartimento federale delle finanze, in particolare dell’Amministrazione federale delle contribuzioni, nonché del Dipartimento federale dell’economia e dell’Ufficio federale di statistica. Di regola l’attività concreta è elencata nel documento ALTERSPOLITICAL AGENDA 2020. Il gruppo di lavoro viene ripetutamente incaricato direttamente dalla CSA con temi di attualità.

  • Josef Lehmann, Presidente, FARES
  • Jörg Conrad, ASA
  • Oliver Daucourt, FARES
  • Elisabeth Eicher, ASA
  • Ursula Zulauf, FARES
 

Gruppi di lavoro – D: Sicurezza sociale

Temi: Definizione del ruolo degli anziani quali di finanziatori delle prestazioni come pure di beneficiari di servizi, nel contesto delle assicurazioni sociali e difesa dei loro interessi nel contesto della sostenibilità intergenerazionale.

  • Max Krieg, presidente, FARES
  • Fabienne Bachmann, ASA
  • Rita Heinzelmann, FARES
  • Kurt Rüttimann, ASA
  • Inge Schädler, FARES
  • Christoph Steinemann, ASA, a.i

Gruppi di lavoro – E: Sanità

Temi: Aspetti legati all’anzianità nella politica sanitaria, con particolare attenzione alle cure palliative e a lungo termine; garantire la libera scelta, proteggere la dignità e la qualità di vita, promuovere la responsabilità personale e la prevenzione, come pure la trasparenza delle informazioni e la chiarezza dei costi.

  • Lukas Bäumle, presidente, ASA
  • Barbara Fischer, FARES
  • Elisabeth Leo-Dupont, FARES
  • Margrit Lüscher, FARES
  • Josef Senn, ASA
  • Christoph Steinemann, ASA
  • Elisabeth Striffeler, ASA
  • Elsbeth Wandeler, FARES
  • Marianne De Mestral, verbale ufficiale

Gruppi di lavoro – F: Mobilità e alloggio

Temi: Abitare in luoghi consoni all’età in economie domestiche individuali o comuni che favoriscano una vecchiaia autonoma o dipendente, che si preoccupi di garantire la mobilità nell’ ambito del sistema dei trasporti, eliminiazione delle barriere architetoniche e prevenzioni degli infortuni.

  • Jean-Maurice Fournier, presidente, FARES
  • Christiane Layaz-Rochat, FARES
  • Sylvia Mamié, ASA
  • Pierre Scherb, ASA
  • Rolf Schneider, FARES
  • Daniel Schwab, ASA
  • Christoph Wydler, FARES

Gruppi di lavoro – : Migrazione e anzianità

Temi: Situazione di vita dei migranti anziani in relazione alle loro radici culturali, con particolare attenzione ai temi dell’assistenza, della cura e della morte.

Dal 1 ° gennaio 2020, il gruppo di lavoro C è stato integrato nel gruppo di lavoro A – Età nella società.
 

Commissione di communicazione

Realizzazione della comunicazione esterna, cartacea ed elettronica , pubblicazione del bollettino CSA-News e informazione in rete sul sito dell’associazione.

  • Bea Heim, presidente, editrice Info – La voce degli anziani, FARES
  • Roland Grunder, editore Info – La voix des seniors, ASA
  • Reinhard Hänggi, redattore Info – Diei Stimme der Senioren, ASA
  • Inge Schädler, FARES
  • Pierre Scherb, webmaster, ASA
  • Posizione vacante: 2 FARES

Commissione giuridica

Studio di tutte le domande toccare al diritto, fornitura di assistenza giuridica all’assemblea dei delegati, al comitato ed ai gruppi di lavoro.

  • Pierre Scherb, presidente, consigliere giuridico, ASA
  • Barbara Fischer, avvocato, giurista del diritto amministrativo, FARES

Amministrazione

  • Roland Grunder, ASA