Il mio Comune è conviviale per gli senior e “amico degli anziani”?
GERONTOLOGIE CH presenta una nuova piattaforma per la progettazione di comunità adattate alle esigenze degli anziani.
leggi… Il mio Comune è conviviale per gli senior e “amico degli anziani”?
Il Consiglio svizzero degli Anziani (CSA) raccomanda di farsi vaccinare!
Il Consiglio Svizzero degli Anziani (CSA) ha preso atto con grande sollievo del lancio della campagna di vaccinazione contro COVID-19. Sostiene il Consiglio federale e l’Ufficio federale della sanità pubblica nella lotta contro la pandemia. Raccomanda a tutti gli anziani di proteggersi e di farsi vaccinare.
leggi… Il Consiglio svizzero degli Anziani (CSA) raccomanda di farsi vaccinare!
Coronavirus, seconda ondata – il CSA chiede al Consiglio federale di rafforzare le misure a partire dal 19 dicembre 2020 per proteggere tutte le generazioni.
Finora, la Svizzera ha evitato le chiusure nazionali per salvaguardare la propria economia. Ma, come in Svezia, le misure adottate non sono state sufficienti. Il tasso di mortalità è in aumento e i letti per la terapia intensiva sono a pieno regime. È necessario adottare misure più drastiche per proteggere la totalità della popolazione.
Cerca nel nostro archivio:
Il Consiglio svizzero degli anziani esiste dal novembre 2001 e funge da organo consultivo del Consiglio federale per le questioni dell’anzianità.
Il Consiglio Svizzero degli Anziani CSA rappresenta gli interessi economici e sociali delle persone anziane nei confronti della Confederazione, delle associazioni, delle istituzioni, dei media e dell’opinione pubblica.
Di fronte alla preconizzata evoluzione demografica, che prevede una crescita numerica della generazione anziana fino a un quarto circa della popolazione totale, è importante prevedere un assetto “a misura di persona anziana” nell’ ambito delle future disposizioni legislative. Non si tratta di privilegiare le persone anziane, ma di fare in modo che siano tenute debitamente in conto le loro legittime esigenze e aspettative.